La Corte dé Buffoni

Spectaculumusica: Canto, musica, teatro medioevale

Tutto ebbe inizio nel 2007, quando un gruppo di giovani appassionati di Medioevo e recitazione iniziò a raccogliere canzoni, poesie, stornelli e testi teatrali nati dal desiderio di dare vita a un mondo ormai lontano. Quelle pagine, custodite in un simbolico “tomo”, segnarono il primo passo di un’avventura destinata a crescere.

Le prove cominciarono quasi per gioco, ma con la dedizione e la cura di chi si prepara a calcare la scena. Presto arrivarono le prime esibizioni pubbliche e l’associazione prese il nome di The Jesters’ Court, destinata a evolversi e trasformarsi nell’attuale La Corte de’ Buffoni.
Nel tempo, la passione si è fusa con lo studio e la ricerca: i testi sono scritti secondo criteri linguistici e stilistici ispirati all’Italia comunale, tra il XII e il XIV secolo, con la libertà creativa tipica dell’arte popolare e goliardica.

SpectaculuMusica è il cuore pulsante dei loro spettacoli: un intreccio di musica, recitazione, canto e narrazione che dà vita a un racconto vivace, ironico, a tratti poetico.
Attraverso canti originali, ballate, poesie, stornelli e danze, il pubblico viene accompagnato in un viaggio tra dame e cavalieri, giullari e contadini, eroi e sognatori. La storia si fa spettacolo, la scena diventa piazza, e la narrazione si anima nel dialogo continuo tra "Buffoni" e spettatori.

Per approfondire

Borgo di Fossanova

Priverno - Latina

0773.912206

info@festamedievalefossanova.it

Seguici sui Social!

Condividi questa pagina

Questo Sito NON raccoglie, NON registra, NON conserva alcun dato relativo alle esperienze di navigazione dei visitatori

error: Contenuti Riservati